<

PRESERVARE LA VITA SULLA TERRA

Le foreste svolgono un ruolo cruciale nella salvaguardia della biodiversità e nella lotta contro il riscaldamento climatico. Dal 2012, collaboriamo con Pur Projet alla realizzazione dell’operazione “Foresta Corsica Ferries”, che comprende due progetti di riforestazione in zone sensibili: l’Amazzonia peruviana e la Corsica, cuore della nostra attività.

RIGENERARE GLI ECOSISTEMI PER SOSTENERE LE CATENE DEL VALORE

Il nostro impegno per il rimboschimento in Perù, e in Corsica, è nato dalla volontà di proteggere l'ecosistema dal quale dipendiamo. Siamo stati supportati e accompagnati in questo progetto da Pur Projet, un'associazione che aiuta le aziende a rigenerare gli ecosistemi in cui operano, consentendo alle comunità locali di migliorare le proprie condizioni di vita.

SOSTEGNO ALL'AGROFORESTERIA IN CORSICA

In Corsica il riscaldamento globale sta modificando la frequenza delle piogge - rarissime in estate, diventano particolarmente violente in inverno - e gli episodi di siccità sono sempre più numerosi. Questi cambiamenti hanno un impatto sulla produzione agricola e mettono in pericolo l'ecosistema locale. Inoltre, le pratiche di allevamento in alcune aree portano ad una scarsità di risorse per altre specie, come le api.

Di fronte a queste sfide ambientali, abbiamo deciso di sostenere donne e uomini che lavorano quotidianamente a contatto con la terra: apicoltori, olivicoltori, orticoltori, allevatori ...

Grazie al sostegno economico di Corsica Ferries, tutti hanno beneficiato della piantagione di alberi nei loro appezzamenti agricoli, un rimboschimento che permetterà di lottare contro la siccità, di proteggere la biodiversità, di preservare le risorse idriche e di migliorare la qualità dei terreni.
13
È il numero di realtà supportate in Corsica 
5199
Sono gli alberi piantati dall’inizio della nostra partecipazione al progetto, nel 2016
81
Sono le diverse varietà piantate in Corsica 
5%
dei progetti finanziati in Corsica
riguarda l’apicoltura
45%
orticoltura
e 50% viticoltura
Proteggere la flora endemica
rilanciando la produzione locale di alberi ed evitando il rischio di importare malattie (Xylella fastidiosa...)
CONTRIBUISCI AL PROGETTO "FORESTA CORSICA FERRIES" QUANDO ACQUISTI IL TUO BIGLIETTO

PARTECIPA AL RIMBOSCHIMENTO DELL'AMAZZONIA IN PERÙ

San Martin è la regione del Perù più colpita dalla deforestazione. Situata tra le Ande e la bassa Amazzonia, questa zona è un hotspot di biodiversità riconosciuto dall'UNESCO e ospita molte specie animali e vegetali in via di estinzione. Sfortunatamente, diversi decenni di coltivazione intensiva di coca e pratiche agricole deleterie hanno portato alla diminuzione delle foreste.

Corsica Ferries partecipa al progetto Jubilacion Segura, il cui scopo è quello di rigenerare ecosistemi degradati nella regione di San Martin attraverso attività di rimboschimento svolte dalle comunità locali. In concreto, gli agricoltori piantano alberi e istituiscono sistemi agroforestali su appezzamenti di caffè e cacao, per garantire la sostenibilità delle colture, diversificando le fonti di reddito per la comunità.
98.000
Sono gli alberi piantati dall’inizio del progetto, nel 2012
75
Gli agricoltori coinvolti nel progetto
20
Le differenti specie piantate 
96%
è il tasso di sopravvivenza degli alberi piantati 
4.953.053
è il numero totale di alberi piantati grazie a tutti coloro che hanno partecipato al progetto Jubilacion Segura