Agire insieme per l'ambiente

Tutti gli attori dell’economia blu partecipano attivamente allo sviluppo di un trasporto marittimo più rispettoso dell’ambiente. Semplici cittadini, enti, aziende, autorità portuali ed armatori contribuiscono alla realizzazione di azioni concrete, per ridurre l’inquinamento del mare e nei porti.

CORSICA FERRIES ADERISCE ALLA “CHARTE BLEUE”

Dal 1993 Corsica Ferries è membro attivo dell'organizzazione Armateurs de France, che riunisce le compagnie di navigazione e di servizi marittimi francesi. All'interno di questa organizzazione, siamo sostenitori e firmatari della Charte Bleue che promuove il miglioramento continuo degli armatori nell’ambito della responsabilità ecologica. La Charte Bleue prevede in particolare:

  • L'implementazione di tecnologie innovative volte a ridurre le emissioni di CO2, zolfo e ossidi di azoto.
  • Una condotta attenta nelle aree marittime sensibili come il Santuario Pelagos, nel rispetto delle specie che lo abitano.
  • La sensibilizzazione del personale e dei passeggeri verso la tutela dell'ambiente e degli ecosistemi marini.

Blue Agreement
Un Protocollo d'intesa, firmato a Livorno nel 2020, aperto e in divenire, che gli Armatori si sono impegnati a rispettare, mettendo in campo azioni specifiche, anche al di là degli obblighi di legge, come l’ottimizzazione delle performance delle navi, la manutenzione delle macchine e dei motori per favorire un’ulteriore riduzione delle emissioni, la riduzione della velocità e il numero di traversate e, in futuro, l’uso di filtri per trattenere le polveri sottili e particolari nuovi accorgimenti.

INNOVARE PER RIDURRE L'IMPATTO DEL TRASPORTO MARITTIMO SULL'AMBIENTE

Nel 2019, Corsica Ferries si impegna volontariamente nel programma della Charte SAILS - Sustainable Actions for Innovative and Low-impact Shipping program. Questa carta, proposta dal Ministero per la transizione ecologica e solidale prima del G7 che si è riunito a Biarritz, esorta i vettori marittimi ad intraprendere azioni concrete, al di là dei loro obblighi normativi, per preservare l'ambiente. Le aree di intervento riguardano la protezione dei cetacei, la riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici e il rafforzamento della collaborazione con il mondo scientifico. Corsica Ferries partecipa anche al programma «Escales Zéro Fumée», gestito dalla “Région Sud – Paca” (Provenza-Alpi-Costa Azzurra). Nell’ambito di questo programma, la Compagnia ha in previsione di equipaggiare le prime quattro navi che potranno collegarsi in tutti i porti del Mediterraneo dove ciò sarà possibile. Questo progetto ha ricevuto il sostegno della “Région Sud – Paca” (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) e dell'Agenzia per la gestione dell'ambiente e dell'energia (Ademe).

CONTRIBUISCI AL PROGETTO "FORESTA CORSICA FERRIES" QUANDO ACQUISTI IL TUO BIGLIETTO