Come gestire le vostre prenotazioni
Vi preghiamo vivamente di consultare il nostro sito, dove troverete tutte le informazioni utili al vostro viaggio.
Avete già un biglietto?
Potete, in ogni momento, controllare lo stato del vostro viaggio o modificare il vostro biglietto online.Volete prenotare un viaggio?
Alla luce della situazione contingente, abbiamo previsto delle condizioni speciali, con la possibilità di modificare senza penali i vostri nuovi biglietti per permettevi di prenotare il vostro viaggio senza pensieri.
Misure sanitarie specifiche
Per l’ingresso in Corsica e in Francia
Misure restrittive specifiche per i collegamenti marittimi verso la Corsica, dall’Italia e dai porti di Nizza e Tolone.A causa del coprifuoco imposto in Francia dalle ore 18.00 alle ore 06.00, un’autocertificazione giustificativa per lo spostamento dovrà essere presentata alle forze dell’ordine, che potrebbero effettuare i controlli, unitamente ad un documento di identità e al vostro titolo di viaggio.
I passeggeri di età superiore agli 11 anni (sono esentati gli autotrasportatori), il giorno dell’imbarco, devono presentare:
-un’autocertificazione con la quale confermano di aver adempiuto all’obbligatorietà del test PCR per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19)
-l’esito del test COVID-19 negativo, effettuato nelle 72 ore che precedono la partenza.
Senza autocertificazione e senza l'esito del test negativo, l’imbarco sarà rifiutato.
Anche le autorità responsabili del controllo alle frontiere possono richiedere l’autocertificazione, unitamente al referto attestante la negatività, che ogni passeggero dovrà portare con sé per tutta la durata del soggiorno.
> Scaricare l’autocertificazione per l'ingresso in Corsica
> Scaricare l’autocertificazione per l'ingresso in Francia
Per l’ingresso in Sardegna
Per l’ingresso in Sardegna: Il DPCM 14 gennaio 2021, proroga il divieto di spostamento tra Regioni fino al 27 marzo 2021.Sono consentiti spostamenti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
E' consentito il rientro presso il propio domicilio, abitazione o residenza.
È necessario dimostrare, mediante autodichiarazione, che i motivi dello spostamento rientrano tra quelli consentiti.
> Scaricare l'autodichiarazione
Per l’ingresso in Italia dall’estero
Per l'ingresso in Italia dall'estero: Il DPCM 14 gennaio 2021 proroga le misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza fino al 6 marzo 2021.
Relativamente all’ingresso in Italia dall’estero, vi preghiamo di leggere con attenzione la NORMATIVA ANTI-COVID PER RIENTRO DALL’ESTERO che include gli elenchi dei Paesi e le limitazioni all’ingresso sul territorio nazionale, anche in relazione alla data di entrata in Italia.
Per informazioni più dettagliate, potete consultare il sito www.esteri.it
> Scaricate e compilate l’autodichiarazione MODULO DI RIENTRO, in caso di entrata in Italia dall’estero.


ed esaustive

per un viaggio sicuro
I distributori, con soluzione disinfettante per la pulizia delle mani, sono sistemati nei locali pubblici, a disposizione dei passeggeri.
I servizi igienici vengono continuamente monitorati e sanificati e i dispenser di sapone sono puntualmente riforniti.

e distanziato

delle distanze
interpersonali
Anche in tutti i locali pubblici, è garantita la distanza interpersonale di sicurezza tra i passeggeri.

ristorazione

che si adopera
per la vostra sicurezza
Su tutte le navi della flotta è presente il medico di bordo e un “team sanitario” a terra è in contatto costante con tutte le navi della flotta.

e sanificazione accurata
ad ogni scalo
Le cabine vengono pulite e sanificate dopo ogni traversata, seguendo una precisa procedura e utilizzando prodotti specifici e approvati.
Tutte le superfici e gli arredi dei locali pubblici sono puliti con cura, puntualità e prodotti disinfettanti.

e ordinato