- La tariffa sarà applicata al coniuge o convivente e/o ai figli e/o minori a carico dei sardi residenti o nativi presenti sul medesimo biglietto, semplicemente a fronte di un'autocertificazione
(scarica) con allegato il documento di identità di ciascun soggetto richiedente, senza più dover esibire lo stato di famiglia.
- Per usufruire delle speciali tariffe per residenti e nati in Sardegna, i passeggeri dovranno esibire, all'atto dell'acquisto del biglietto in agenzia e all'imbarco, un documento anagrafico in corso di validità, da cui risulti la residenza o nascita in un Comune della Sardegna.
Qualora le condizioni sopra esposte non fossero rispettate, al momento dell'imbarco saranno incassate le eventuali differenze tariffarie.
- Per i figli o i minori a carico è necessaria l'esibizione dello stato di famiglia.
- La riduzione è applicabile solo ai prezzi dei passeggeri, dei veicoli e delle cabine.
- La riduzione 20% non si applica sulle tasse e i diritti, le assicurazioni, i pasti, il Top Position, la compensazione carbone e le altre prestazioni annesse.
La tariffa Residente è modificabile ma ogni modifica è soggetta ad un penale di 30 € per tratta, da sommare alle eventuali differenze tariffarie. Nessun rimborso sarà riconosciuto nel caso in cui il prezzo del nuovo viaggio sia inferiore a quello inizialmente prenotato.
- In caso di annullamento totale o parziale, i biglietti a tariffa Residente saranno soggetti alle penali di seguito indicate, sul totale del biglietto - tasse escluse:
90 % del totale del biglietto rimborsato fino ad un mese prima della partenza,
80 % del totale del biglietto rimborsato fino a 48 ore prima della partenza,
50 % del totale del biglietto rimborsato fino al tempo limite di presentazione all’imbarco,
Oltre il limite di tempo di presentazione previsto per l'imbarco (1 ora prima dell’orario di partenza) il biglietto non è più rimborsabile.